Capitolo 10. Sacor: La verità su Lemuria

CAPITOLO 10° Sacor: La verità su Lemuria L’aria fresca della sera, la folla, i giochi, i canti, le luci che si riflettevano su una scritta: “AUGURIAMO A QUESTA PICCOLA ISOLA LA FELICITÀ CHE LE È STATA RUBATA.” Quelle parole erano lì, incise da circa centomila millenni ma in pochi ne conoscevano il significato e comunque […]

Read More Capitolo 10. Sacor: La verità su Lemuria

Capitolo 9. Un giorno per sognare

CAPITOLO 9° Un giorno per sognare «Piove…» esclamò Hea imbronciata. È così che si presentava Lemuria in questo giorno di festa! La prima domenica di ottobre, una domenica in cui tutti avrebbero dovuto divertirsi, invece, si scelse il calore di casa per trascorrere questa giornata. Oscar ancora dormiva. Era bello stare sotto la coperta al […]

Read More Capitolo 9. Un giorno per sognare

Capitolo 8. Tra storia e leggenda

CAPITOLO 8° Tra storia e leggenda Erano esseri miti e benevoli, alleati dell’uomo. Una leggenda narrava che insieme con la Tartaruga, l’Unicorno e la Fenice; il Drago era uno dei quattro spiriti portatore di bene. Per questo folletti ed elfi vollero far entrare in contatto gli uomini con queste straordinarie creature… Ma chi avrebbe mai […]

Read More Capitolo 8. Tra storia e leggenda

L’angelo e l’aquila

Ottobre. Anno del Signore 1529 Da quando aveva iniziato il sacerdozio, Luna d’Argento aveva imparato il concetto di ”angeli”, ”messaggeri” in greco. In India li chiamavano ”deva”. Esseri tra il Grande Spirito e gli umani, con le proprie gerarchie e funzioni. Comprendere l’armonica fusione tra politeismo e monoteismo era stato come illuminare strade buie, un […]

Read More L’angelo e l’aquila

La statua di Minerva

Ottobre. Anno del Signore 1529 Il vaporetto navigava sbuffando per il Canal Grande. Luna d’Argento guardava i palazzi che incorniciavano la strada acquosa di quella versione aliena di Tenochtitlan, meno imponente ma ugualmente affascinante, pensando a un gemellaggio con gli antenati degli abitanti della capitale d’Italia. Venezia era sorta come Tenochtitlan, eretta dalla voglia di […]

Read More La statua di Minerva

Capitolo 6. Storia del cacao: “Le bontà al cioccolato”

CAPITOLO 6°  Storia del cacao: “Le bontà al cioccolato” Dopo una lunga dormita erano finalmente pronti per andare alla scoperta del cioccolato; si sperava, questa volta, senza interruzioni. Accompagnati da Rillith e Baulino arrivarono alla fabbrica di Granciok. All’ingresso li attendevano anche Biancolatte e Steccalecca. Baulino e Rillith decisero di far continuare da soli il […]

Read More Capitolo 6. Storia del cacao: “Le bontà al cioccolato”

Gli ultimi longobardi

Settembre. Anno del Signore 1529 La strade di Padova erano un viavai variopinto di gente elegante, indaffarata, e all’apparenza allegra. I sensi di Luna d’Argento cercavano di concentrarsi su quell’arcobaleno per alleviare la valanga di immagini altrettanto colorate che aveva in testa. Non sapeva se il potere di vedere diversi piani di realtà fosse un […]

Read More Gli ultimi longobardi

Capitolo 5. Il saggio Biancolatte

CAPITOLO 5°  Il saggio Biancolatte «Baulino, Rillith, provo immenso piacere nel rivedervi e nel potervi riabbracciare. Piccoli miei, non so quanti millenni sono passati senza che li vedessi e sono anche tanti anni che non sento parlare di Lemuria… La vostra è un’isoletta speciale, il mondo di Lemuria era a stretto contatto con Dolcilandia e […]

Read More Capitolo 5. Il saggio Biancolatte

Capitolo 4. Una nuova conoscenza

CAPITOLO 4° Una nuova conoscenza Il mattino seguente un nuovo profumo avvolgeva la casetta. Tutti si svegliarono. Rillith e Baulino già non c’erano più, al loro posto c’era Biancolatte che preparava qualcosa… Sì, la loro colazione! Un bel bicchierone di latte e dei biscotti. «Buon giorno amici! Dormito bene?» «Sì, benissimo! Buongiorno Biancolatte, che buon […]

Read More Capitolo 4. Una nuova conoscenza

I guerrieri di fuoco

Settembre. Anno del Signore 1529 La vita di Giaguaro Indomito volgeva al tramonto. Come tutti gli uomini di sessantotto stagioni avrebbe dovuto prepararsi al passaggio da questa esistenza alla prossima, vicina agli dei. Forse si sarebbe rassegnato con lo spirito, se non fosse stato per le tribolazioni e gli sconvolgimenti avvenuti nell’Unico Mondo nelle ultime […]

Read More I guerrieri di fuoco