Capitolo 27. I ricordi

Capitolo 27. I ricordi «Papà, papà! Non andare via!» agitato e con voce singhiozzante, Shingen pronunciava queste parole mentre dormiva. «Shingen calmati, sono io, Ikyo. Svegliati…» Ikyo, piangendo, abbracciava Shingen e tra sé pensava: «Shingen ma cosa ti succede? Cos’avrai passato in questi anni? Perché non mi hai ascoltata… perché?» Il calore dell’abbraccio di Ikyo […]

Read More Capitolo 27. I ricordi

IL FIUME E IL DESERTO – Parte nona: Ombra contro luce

Aprile. Anno del Signore 1530 Freja era sola. Lo era sempre stata, nonostante avesse passato una gioventù al centro dell’attenzione di tutti, ammirata per la sua bellezza in ogni corte sfarzosa. Sola, nonostante, alla testa di un esercito pronto a morire per lei e alla vigilia della conquista del mondo, nel suo ambiente preferito, sottoterra. […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte nona: Ombra contro luce

Capitolo 26. I primi insegnamenti e l’antico tesoro

Taro entrò nella stanza dove aveva permesso a Shingen di riposare, nell’attesa che si facesse mattino per poter iniziare gli allenamenti.Lo osservava dormire, gli sembrava così tanto piccolo che avrebbe voluto proteggere il suo animo dai pericoli che avrebbe dovuto affrontare.Con lui, con il suo nuovo allievo, non voleva e non doveva fallire. Raccolse tutte […]

Read More Capitolo 26. I primi insegnamenti e l’antico tesoro

Il primo in alto a sinistra

Il primo in alto a sinistra ovvero “Come eravamo” Prologo. Negli anni del dopoguerra fino allo scoppio di Tangentopoli, il P.C.I. (Partito comunista) in ogni consultazione elettorale si dava da fare al massimo affinché, nella scheda elettorale, con sistema proporzionale, il suo simbolo fosse sempre il primo del lato sinistro. Così lo era anche nelle […]

Read More Il primo in alto a sinistra

Capitolo 25. Il battito tagliente

CAPITOLO 25° Il battito tagliente Il fabbro era un dolce vecchietto. Era scarno e presentava bruciature profonde alle mani e alle braccia provocate dal fuoco che gli serviva per forgiare le sue preziose spade. Aveva capelli bianchi e una folta barba, bianca anch’essa, che gli copriva le rughe che attraversavano il suo viso. I suoi […]

Read More Capitolo 25. Il battito tagliente

Passi nel buio

Passi nel buio, secondo capitolo della saga Blood on my name Col tempo i nostri ricordi d’infanzia giungono nell’oblio, cominciando a sbiadirsi, fino a divenire pallide immagini alle quali cerchiamo d’aggrapparci durante i periodi più bui delle nostre esistenze. Quella sera però, Darian, mio fratello, non l’avrebbe mai più dimenticata, poiché fu durante quella notte […]

Read More Passi nel buio

Capitolo 23. Passato e presente

CAPITOLO 23° Passato e presente Shingen abitava con la madre Hania e il padre Isak, ad Aleran, poco distante da Talalum-Brich. Quando Isak decise di partire per Iyron, Shingen aveva solo tre anni. Hania non poteva restare ad Aleran, lì per lei e il suo piccolino non ci sarebbe stato futuro. Era solo una piccola […]

Read More Capitolo 23. Passato e presente

Blood on my name

Violenza genera violenza e sangue chiama sangue, questo è quello che durante la mia vita ho appreso, questo è ciò che sono. A volte cerco d’immaginare cosa abbia provato quella notte mia madre, quando le strappavano dalle braccia mio fratello, gettandolo al suolo, accanto al suo diletto marito, ormai privo di vita, riverso nel sangue, […]

Read More Blood on my name

IL FIUME E IL DESERTO – Parte settima: Sotto la sabbia

Aprile. Anno del Signore 1530   Fulvia montava di guardia stringendo in mano l’archibugio a ripetizione. Era il suo turno e ormai si era abituata alle ore passate sempre guardinga e attenta a ogni minimo rumore e anche a ombre in movimento. Era una notte di luna e il suo sguardo poteva estendersi per almeno […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte settima: Sotto la sabbia

Capitolo 22. Ikyo e Alan

CAPITOLO 22° Ikyo e Alan Ikyo era nativa dell’isola di Orol. Un’isola continentale circondata dal Mar di Berunia a est e sud-est, dal Mar di Isos a ovest e confinava a Nord con la regione di Ringuere. In passato l’isola di Orol era rigogliosa ed era il centro degli scambi commerciali del continente di Linde […]

Read More Capitolo 22. Ikyo e Alan