IL FIUME E IL DESERTO – Parte diciottesima: Operazione Cavallo di Troia

Giugno. Anno del Signore 1530 Lucrezia Borgia dedicò giorni alla memoria di suo fratello Cesare, del quale ammirava il talento nel riuscire a capovolgere situazioni avverse trasformandole in vantaggi. Quell’inetto di Gunnersen aveva voluto fare di testa propria a Venezia e la cattura del Doge era miseramente fallita. Il piano di far prigioniero il Re […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte diciottesima: Operazione Cavallo di Troia

La sciamana – parte 4 di 4

                                                    LA SCIAMANA parte 4 di 4 Si avvicinarono alla porta d’ingresso e provarono a entrare, ma la porta era chiusa. Dopo vari tentativi rinunciarono, non c’era modo di entrare e nessuno aveva aperto. Delusi si ritirarono ancora sulla panchina a parlare dell’accaduto. “Hai visto, un negozio tutto illuminato come se fosse aperto, mentre in […]

Read More La sciamana – parte 4 di 4

IL FIUME E IL DESERTO – Parte diciassettesima: Vulcani e macchine

Giugno. Anno del Signore 1530 Le forme a due braccia e due gambe erano immobili, piazzate in fila davanti ai carrelli metallici in fila lungo il corridoio dell’enorme nave. Silenziosi e pazienti come solo automini potevano esserlo. Pochi piedi sotto, uomini a torso nudo marciavano lungo il sottocoperta. Solo la disciplina li distingueva come soldati. […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte diciassettesima: Vulcani e macchine

Una curiosa casetta

“Eh, sì accidenti! Gran brutta faccenda la timidezza” pensava quel giorno. Veramente quello era un pensiero che faceva spesso, ma quel giorno e in quel momento in modo particolare. E la causa era stata una stupenda creatura che per un attimo era entrata nel suo mondo visivo ed aveva portato con sé un’infinità di sensazioni, […]

Read More Una curiosa casetta

IL FIUME E IL DESERTO – Parte sedicesima: Fantasmi dal passato

Giugno. Anno del Signore 1530. Fu come se una lunga notte stesse finendo. Ma anziché un’alba e un’aurora, il mattino splendette di colpo mostrando un sole nascente, dorato, apparso all’improvviso, come se qualcuno avesse acceso un lume. Pian piano, in un attimo eterno e senza tempo, l’astro all’orizzonte si rivelò non solo dorato, ma di […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte sedicesima: Fantasmi dal passato

La sciamana – parte 1 di 4

LA SCIAMANA  Josè Manuel Sanchez era arrivato a Londra dal lontano Messico. Aveva vinto una borsa di studio per continuare gli studi a Cambridge, dove c’erano i migliori professori che s’interessavano della sua materia preferita, Antropologia, nella sezione superstizioni e i fenomeni paranormali legati alla psiche umana. Dopo aver frequentato l’università in America si era […]

Read More La sciamana – parte 1 di 4

IL FIUME E IL DESERTO – Parte quindicesima: Venezia nei due mondi

Giugno. Anno del Signore 1530 Non erano soltanto le fasce a tenerla immobilizzata, ma anche le catene mentali della sorella. L’unico conforto era il contatto spirituale con Fioravante, che le infondeva speranza e le dava la forza di scegliere da che parte stare, uscendo dalla passiva rassegnazione che per anni l’aveva ridotta a una sibilla […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte quindicesima: Venezia nei due mondi

I minatori di Ribolla: fortunati o sfortunati?

I Minatori di Ribolla: fortunati o sfortunati? Nel villaggio minerario l’apprensione cresceva. La ribellione contro la Società Montecatini, e contro il suo direttore, era una bolla pronta ad esplodere. Era lievitata giorno dopo giorno fin dal 1951 ed ora serviva un’azione decisiva, contro le condizioni di lavoro in cui erano costretti ad operare. Un raggruppamento […]

Read More I minatori di Ribolla: fortunati o sfortunati?