IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventiquattresima: La piramide della morte

Luglio. Anno del Signore 1530. Man mano che Basma si avvicinava a Lukia veniva assalita da visioni e sensazioni. Non poteva più rimandare l’incontro per riferirle l’esito della sua missione in Francia dopo il ritorno. Cercò di non farsi distrarre dalle innumerevoli immagini che le entravano nella mente e si concentrò sulle cose che avrebbe […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventiquattresima: La piramide della morte

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventitreesima: Mostri di metallo

Luglio. Anno del Signore 1530. Basma era libera dalla schiavitù mentale della sorella da soltanto tre giorni e già le sue facoltà sensitive erano ritornate come ai tempi in cui sua madre viveva e lei era in grado di vedere cose negate ai comuni mortali. Era appena ritornata alla base sotterranea dopo la missione in […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventitreesima: Mostri di metallo

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventiduesima: L’ultimo paladino di Francia

Luglio. Anno del Signore 1530 Era passata da poco la mezzanotte quando arrivarono presso il Nilo. Capitan Angelo fece un segnale con la lanterna e dopo un po’ si udirono i gorgoglii del Proteus che emergeva. Il corteo cominciò a camminare verso il natante che veniva loro incontro, risalendo grazie alle ruote che ghermivano il […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventiduesima: L’ultimo paladino di Francia

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventunesima: Grecia eterna

Giugno. Anno del Signore 1530 I quattro minareti di Santa Sofia testimoniavano l’effimero passato sotto il dominio ottomano. Il vessillo della Repubblica Bizantina, il Sole Macedone con al centro l’immagine di Pallade Atena che garriva sul Topkapi, sembrava confermare la continuità tra la cultura della Grecia Antica e quella moderna. Kemal stesso, nato in Macedonia […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventunesima: Grecia eterna

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventesima: Luce sull’Egitto

Giugno. Anno del Signore 1530 Fatima era consapevole di essere alla vigilia di diventare la regina più potente del mondo. Avrebbe dovuto sentirsi tale perché il giorno dopo avrebbe soggiogato il Re di Francia e Sacro Romano Imperatore, ma quello che stava per compiere era ancora più grande che non  ridurre un monarca a un […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventesima: Luce sull’Egitto

Il pianoforte – parte 1 di 3

 IL PIANOFORTE parte 1 di 3   Mancava una settimana al Natale e le strade di Londra erano state già da tempo addobbate con luci colorate, ghirlande e festoni alle porte dei palazzi. Le vetrine dei negozi brillavano di luci e di ornamenti natalizi. L’atmosfera era gaia e una evidente allegria la si poteva scorgere […]

Read More Il pianoforte – parte 1 di 3

IL FIUME E IL DESERTO – Parte diciannovesima: Il morto vivente

Giugno. Anno del Signore 1530. Ahmed uscì furtivo dalla cella, salutò i beduini di guardia fuori dall’atrio, che dopo un’accurata perquisizione lo lasciarono andare e si incamminò verso gli alloggi di Fatima. Dopo essere stato orientato sugli ultimi avvenimenti aveva finto di accettare l’incarico di controllare Iside per conto di Freja. La rivalità tra le […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte diciannovesima: Il morto vivente

Il gigante fronzuto

La nave era appena arrivata a terra, l’equipaggio si affrettò a scendere per trarre l’imbarcazione a riva evitando di farla oscillare sulla risacca che al momento era abbastanza tranquilla, ma che di lì a poco sarebbe aumentata. Il capitano navigando verso terra aveva visto ingrossarsi le onde, motivo per cui aveva anche scelto di fermarsi. […]

Read More Il gigante fronzuto