Greta e Susette

Aveva ventidue anni ma ne dimostrava molti di meno. Era un tipetto tutto pepe, capelli corti biondo cenere.  Una bocca larga sempre aperta in sorrisi. Indossava spesso jeans e camicette semiaperte che lasciavano intravedere le sue forme ancora da adolescente. Due seni candidi e piccoli come arance.   Amava la vita spensierata, sportiva, stava bene quando […]

Read More Greta e Susette

IL FIUME E IL DESERTO – Parte trentesima: Fulmini sul deserto

Luglio. Anno del Signore 1530   Il deserto si svegliò al sorgere del sole. Nonostante Lucrezia Borgia si sentisse molto più a suo agio sottoterra, la consolò la vista delle dieci enormi portaornitotteri del suo fedele ammiraglio Shamada, perfettamente in fila. Lo spettacolo era quasi biblico, con dieci arche a bordo delle quali, in fila […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte trentesima: Fulmini sul deserto

I samurai

L’imperatore aveva incaricato il suo fedele suddito, lo shogun della contea di Kioto, di andare nelle terre del nord da dove arrivavano rapporti di strani fenomeni che stavano mettendo la popolazione sotto un clima di terrore. Si parlava di improvvise nebbie, di rumori metallici stridenti che facevano accapponare la pelle. Questi strani eventi erano stati […]

Read More I samurai
Settembre 26, 2019

Tag: , , ,

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventinovesima: gli occhi di Iside

Luglio. Anno del Signore 1530 Fioravante indossava i cinque talismani. Silvana, Anna, Fiona, Luna d’Argento, Gudrun lo affiancavano. Davanti a loro, Fatima sedeva su uno scranno. Nonostante le mani legate ai poggioli, la bocca coperta da un bavaglio e gli occhi da una benda, manteneva ancora la sua regalità, eretta, come fosse stata su un […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventinovesima: gli occhi di Iside

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventottesima: Eldorado

Anno del Signore 1530 Dalla grande terrazza del palazzo si potevano vedere le sagome dei due vulcani gemelli. Il Re Cuatemoc non poteva fare a meno di sognare il viaggio sulla Luna, anche se soltanto nel guardare da lontano il luogo dove questo, un giorno, sarebbe stato possibile. Lasciò un attimo il sogno che soltanto […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventottesima: Eldorado

L’orrore di Sant’Antonio

L’uomo si trovò avvolto da un’oscurità palpabile. L’unica oasi di luce presente era il bagliore fioco emesso dalla lanterna che reggeva in mano. La caverna, un antro buio e umido, si spalancava davanti a lui. Da fuori echeggiavano lo scrosciare continuo della pioggia e i boati del cielo. L’uomo,  che altri non era se non […]

Read More L’orrore di Sant’Antonio
Agosto 30, 2019

Tag: , , ,

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventisettesima: Energia

  Luglio. Anno del Signore 1530.   Satanico capiva cosa poteva provare Iside nell’avere il pieno potere su una persona. Lui stesso sentiva un subdolo piacere nel vedere Ahmed ridotto a un burattino che ubbidiva a ogni suo ordine, meglio di un automo. Da due giorni lo stava addestrando, come se fosse stato un cane. […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventisettesima: Energia

IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventiseiesima: Sogno americano

  Luglio. Anno del Signore 1530.   Come ogni notte Luna d’Argento sognò i vulcani gemelli che si stagliavano in sottofondo nel panorama dalla finestra del palazzo della sua famiglia a Tenochtitlan. Non riusciva a capire perché, ma sentiva che in ciascuna delle montagne di fuoco si nascondeva qualcosa che lei non riusciva a comprendere. […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte ventiseiesima: Sogno americano

IL FIUME E IL DESERTO – Parte venticinquesima: Testa nel buio

Luglio. Anno del Signore 1530. Solimano passò in rassegna le truppe e per un attimo paragonò l’enorme armata ottomana raccolta da ogni parte dell’impero a quelle persiane dei tempi di Dario e Serse. Dall’altra parte del Bosforo la Grecia attendeva di essere conquistata e Costantinopoli di essere ripresa. Una parte dentro sé si rammaricò di […]

Read More IL FIUME E IL DESERTO – Parte venticinquesima: Testa nel buio

Il grande Sogno

-Fermatela! Non deve uscire!– Il grido concitato e rabbioso scoppia alle sue spalle quando ormai ha oltrepassato quasi completamente la FasciadiControllo. Ancora pochi metri saltando su quel terreno plastificato irto di sensori invisibili che Lei può annullare grazie al LaserDetector, la grande invenzione di Matheus, e finalmente è Fuori nel GrandeVuoto, nella LuceNaturale, tante volte […]

Read More Il grande Sogno