I “Nostoi” – La guerra di Troia – 1di6

PARTE III I “Nostoi” 1. Il ritorno in patria degli Achei L’epopea dei ‘Nostoi’ (vale a dire i “Ritorni”, dal nome di un poema facente parte del Ciclo Troiano, attribuito a tale Agia di Trezene e andato ormai perduto) è, per certi versi, affascinante tanto quanto le leggende dedicate alla guerra. Gli dei dell’Olimpo, adirati […]

Read More I “Nostoi” – La guerra di Troia – 1di6

Fiabe irlandesi – la parte del campione

FIABE IRLANDESI[1] Dal patrimonio dell’isola di Erin[2] Molte delle leggende ispirate al pantheon celtico sono oggi scomparse a seguito dell’avvento del Cristianesimo, che vedeva nella religione dei Druidi un serio pericolo per la diffusione del nuovo credo. Solamente i racconti che hanno abbandonato pretese teologiche e cosmogoniche, riparando nel più tranquillo mare del folklore, sono […]

Read More Fiabe irlandesi – la parte del campione

Fiabe irlandesi – la pietra da minestra

FIABE IRLANDESI[1] Dal patrimonio dell’isola di Erin[2] Molte delle leggende ispirate al pantheon celtico sono oggi scomparse a seguito dell’avvento del Cristianesimo, che vedeva nella religione dei Druidi un serio pericolo per la diffusione del nuovo credo. Solamente i racconti che hanno abbandonato pretese teologiche e cosmogoniche, riparando nel più tranquillo mare del folklore, sono […]

Read More Fiabe irlandesi – la pietra da minestra

La Volpe e la Cicogna

Più malinconico del solare Esopo è il latino Fedro, vissuto tra il 20 a.C. e il 55 d.C.; le poche notizie che abbiamo sulla sua vita si ricavano dalle sue opere. Portato a Roma come schiavo dalla Tracia, ancora bambino, ricevette un’educazione letteraria; fu poi assegnato alla servitù dell’imperatore, come insegnante. Per i suoi meriti […]

Read More La Volpe e la Cicogna

Il Sole ed il Vento

    Secondo gli studiosi, Esopo visse tra il VII e il VI secolo a.C. in Grecia ed è considerato l’inventore della favola. Della vita dell’autore persino gli antichi sapevano ben poco: nativo della Frigia, visse come schiavo a Samo e fece numerosi viaggi in Oriente e in Grecia, soprattutto a Delfi. Già alla fine […]

Read More Il Sole ed il Vento
Febbraio 21, 2017

Tag:

Prometeo

Questa leggenda, tramandataci dai Greci e menzionata già nella ‘Teogonia’ di Esiodo, fu il primo racconto di mitologia che riuscii a leggere per intero da solo (complice la partenza di mio padre per un viaggio di lavoro e la mia irresistibile curiosità di sapere… come sarebbe andata a finire). Sono pertanto particolarmente affezionato a questo […]

Read More Prometeo