La Divina Commedia

La Divina Commedia Introduzione generale del poema Dante iniziò la composizione della Commedia durante l’esilio, probabilmente intorno al 1307. La cronologia dell’opera è incerta, ma si ritiene che l’Inferno sia stato concluso intorno al 1308, il Purgatorio intorno al 1313, mentre il Paradiso sarebbe stato portato a termine pochi mesi prima della morte, nel 1321. […]

Read More La Divina Commedia

I poeti realisti

16 I poeti realisti Accanto alla lirica cortese si sviluppa una forte ed autonoma tradizione realistica o burlesca, che riprende con il mezzo del volgare e nella forma del sonetto alcuni temi caratteristici di ascendenza antica, come l’invettiva contro i parenti, la satira sulle donne, la deprecazione degli improvvisi rivolgimenti della fortuna. La poesia realistica […]

Read More I poeti realisti

La secolarizzazione della storia

14 La secolarizzazione della storia La produzione storiografica italiana del XIII secolo è multiforme; generalmente si scrivono cronache in latino, ma alcune notevoli sono state scritte in volgare e in francese. È sempre forte la presenza dei cardini fondamentali, ovvero l’enciclopedismo e il teologismo. L’exemplum è ancora la più ovvia forma di storiografia e si […]

Read More La secolarizzazione della storia

La prosa narrativa

13 La prosa narrativa La prosa del Duecento faceva spesso appello alla presenza e all’onnipotenza di Dio per giustificare l’opera degli uomini. Da qui il profondo legame con la letteratura agiografica e con la trattatistica morale. Gli exempla medievali, solitamente riuniti in raccolte, erano scritti dalla vocazione pedagogica ideati appositamente per colpire profondamente il lettore/ascoltatore, […]

Read More La prosa narrativa

La visione del mondo nella prosa

12 La visione del mondo nella prosa Secondo l’ottica medievale ogni forma di scienza e conoscenza obbedisce alla gerarchia di valori pratici e teorici al cui apice è posta la teologia. La trattatistica in prosa del ‘200 sottostà a questa regola, eppure emerge un’irrequietezza insolita che si oppone a tale visione. Un desiderio di conoscere […]

Read More La visione del mondo nella prosa

Le origini della prosa d’arte

11 Le origini della prosa d’arte Il Duecento è il secolo delle grandi trattazioni filosofiche ed enciclopediche, della nascita di una nuova storiografia, delle narrazioni agiografiche e delle prime raccolte novellistiche; tutti questi cambiamenti si preparano a Bologna. A fianco della produzione lirica che già conosciamo, si assiste a una ricchissima produzione estremamente varia, che […]

Read More Le origini della prosa d’arte

La poesia popolare

10 La poesia popolare   Bologna, Padova, Pavia e Mantova sono alcuni dei centri di civiltà poetica dove le composizioni si arricchiscono con alcuni aspetti della vita quotidiana, da qui nasce la definizione di poesia popolare o giullaresca. IN particolare vengono introdotti dialoghi carichi delle variegate smorfie proprie della comunicazione reale, ben lontani dai canoni […]

Read More La poesia popolare
Gennaio 7, 2018

Tag:

La poesia didattica del nord

9 La poesia didattica del nord Nel panorama letterario del nord l’attività di chi compone poesia in volgare sembra concentrarsi nelle ricche città della pianura padana (sebbene non sia assente a Genova). In questi scritti si avverte spesso l’eco della Bibbia, della predicazione dei frati e di quella dei movimenti pauperistici, tanto che l’intero genere […]

Read More La poesia didattica del nord

Cronologia storico-letteraria del Duecento

IL CONTESTO STORICO – POLITICO IL CONTESTO LETTERARIO 1197 – Morte di Enrico VI, Gli succede, sotto la tutela della madre Costanza e poi del papa Innocenzo III, Federico II. Si scatenano in Germania e in Italia aspre lotte di successione tra Ottone di Brunswick e Filippo di Svevia. 1198 – 1216 – Pontificato di […]

Read More Cronologia storico-letteraria del Duecento