Storia e Cultura

Storia e…

Storia

Parleremo di storia, tradizioni, letteratura e non solo.
Guideremo gli spettatori in un vero e proprio viaggio nei siti archeologici e nelle località dove il passato si incarna ancora oggi in pietre, strade ed edifici, ma anche in boschi ed elementi naturali.
Cercheremo di conoscere le origini della nostra cultura e di rendere giustizia a lughi leggendari, misitici e pregni di quella magia antica che ancora raffiora in alcuni luighi, vicini e lontani.


Un prezioso strumento ci aiuterà ad approfondire gli argomenti più disparati:
si tratta di una piattaforma dove gli studenti possono condividere testi, riassunti e lezioni
e trovare così un valido supporto nello studio delle proprie discipline.


 

Ultimi articoli


Le terme di Roma
Tra i monumenti di Roma un ruolo di primo piano è rivestito certamente dalle terme, istituzione nata in Grecia, ma che a
Il lungo cammino della Terra. Dall'origine al Paleozoico (1 di 4)
Tutto ebbe inizio quasi 5 miliardi di anni fa. Dopo che l'immensa esplosione, nota come Big Bang, aveva sparso una quantità enorme di materiale in giro per lo spazio, particelle grandi e piccole si andavano addensando e cominciavano a dare vita
227 d.C. circa - Acqua Alexandriana
L'ultimo grande acquedotto di Roma, l'Alessandrino (Aqua Alexandriana), fu commissionato dall'imperatore Alessandro Severo - che regnò dal 222 al 235 d.C. - allo scopo di rifornire le terme del Campo Marzio, edificate da Nerone intorno al 62 d.C. e
STORIA DEL LIBRO – l’invenzione della stampa – 2 di 2
Prima ancora che si concluda il periodo "pionieristico", della fattura del libro si interessano, oltre alla nuova categoria degli stampatori, anche umanisti, pittori, incisori, architetti. Si studiano i formati di carta e la formula del più
9 - Nove
La perfezione moltiplicata Questo numero rappresenta un ordine particolare nell'architettura del cosmo: il risultato della moltiplicazione del numero perfetto per sé stesso, il 3. Inoltre, essendo l'ultimo numero composto da una sola cifra, è
STORIA DEL LIBRO - l'invenzione della stampa - 1 di 2
I segnali di un mutamento nella lunghissima tradizione del libro manoscritto s'erano già avvertiti verso il Mille, quando i Cinesi avevano inventato la stampa tabellare. Questa consisteva nell'incidere una volta per tutte un testo oppure figure
109 - 110 d.C. - Acqua Traiana
Nel 109/110 d.C. l'imperatore Traiano volle dotare di acque potabili la regione transtiberina e, allo scopo, fece costruire l'Acqua
STORIA DEL LIBRO - L'origine della scrittura
  Gli esseri umani si sono sempre sforzati di comunicare tra loro. Il primo sistema di registrazione è stato, ovviamente, la memoria umana, fondamento della tradizione orale. Per ovviare ai limiti di tale strumento, i popoli antichi hanno
Ercolano antica: la storia
Affacciati sul golfo di Napoli, ai margini di Ercolano moderna (fino al 1969 Resìna), si estendono i resti della città antica, uno dei centri archeologici più celebri di tutta Italia. Secondo la leggenda narrata da Dionigi di Alicarnasso, Ercolano
38 d.C - 52 d.C. - Aniene Nuovo
L'Aniene Nuovo (Anio Novus) fu così chiamato per distinguerlo dal più antico condotto, derivato direttamente dall'Aniene, che perciò fu detto Vetus
38 d.C - 52 d.C. - Acqua Claudia
La conduzione dell'Acqua Claudia e dell'Aniene Nuovo (Anio Novus) fu iniziata nel 38 d.C. ad opera di
19 a.C. - Acquedotto Vergine
Dopo le guerre civili, al tempo di Augusto, la crescita costante della popolazione urbana e l'edificazione dei grandi impianti
Colonia: ritrovati i resti della più antica biblioteca della Germania
Le pareti della biblioteca sono state scoperte per la prima volta nel 2017 durante uno scavo sul terreno di una chiesa protestante, la chiesa di Antoniter, in quella che oggi è una moderna area commerciale nella città di Colonia. Il resto della
Simone Martini
Siena 1284 ca. – Avignone 1344 In un sonetto di Francesco Petrarca Simone vola fino in Paradiso per ritrarre "il bel viso" della
33 a.C. - Acqua Iulia (Giulia)
Fu costruito da Agrippa nel 33 a.C., captando l'acqua da un gruppo di sorgenti presso il dodicesimo miglio della Via Latina. La Tepula e la Giulia, dopo essersi sovrapposte alla Marcia, proseguivano, riunite, verso la città, ora intersecando ora
Autoritratti in poesia
Sono e sempre sono stato povero… Sono, non lo nego, e sempre sono stato, o Callistrato,
I Lorenzetti
Pietro, Siena 1280 ca. - 1348?Ambrogio, Siena, documentato dal 1319 al 1348 La fama dei due fratelli senesi travalica i
144 a.C. - Acqua Marcia
La costruzione dell'Acqua Marcia è stata voluta dal pretore Quinto Marcio Re e risale al 144 a. C., vale a dire al momento culminante
272 a.C. - Aniene Vecchio
L'Anio Vetus, così chiamato perché captava l'acqua direttamente dal fiume Aniene, fu costruito dai censori M. Curio Dentato e Flavio Flacco
312 a.C. - Acqua Appia
Il primo acquedotto risale al 312 a.C. e fu opera del censore Appio Claudio Crasso, detto Cieco, grande personalità politica che si fece promotrice di importanti opere pubbliche tra cui la Via Appia. Dell'Acqua Appia non sono rimasti monumenti
Gli acquedotti di Roma
Secondo Dionigi di Alicarnasso (60 a.C. circa – 7 a.C.), e altri storici dell'epoca, la grandezza dell'Impero Romano si identificava in particolare con tre opere: gli acquedotti, le strade e il sistema fognario (le cloache). Ne deriva un'immagine
Il romitorio di Santa Petronilla (Gr)
Può capitare di fare un'escursione nel verde e di ritrovarsi al cospetto di antichi resti, testimonianze di un passato lontano, a volte misterioso, ma sempre emozionante. Proprio questo succede a chi si addentra nei boschi delle Bandite a nord-ovest
Giotto (Agnolo di Bondone)
Colle di Vespignano (Firenze) 1266 ca. - Firenze 1337 Protagonista di una svolta clamorosa nella
8 - Otto
L'equilibrio cosmico L'8 è il numero dell'equilibrio cosmico, il simbolo matematico dell'infinito, l'espressione della luce solare, la cifra che proietta l'individuo in uno stato superiore dell'essere, legato alla rinascita spirituale. La forma
Duccio di Buoninsegna
Siena1260 ca. - 1318 e 1321 Diverse notizie attestano la feconda carriera dell'artista senese: nel 1278 l'Ufficio della biccherna del Comune lo paga per dipingere casse di documenti; in seguito è incaricato di eseguire, secondo l'uso tipicamente
Cimabue
Ritratto di Cimabue, di Giorgio Vasari Cimabue (Cenni di Pepe, o Pepo), Firenze 1240 ? - 1302 Per la potente espressività, per i colori intensi che esaltano la plasticità dei corpi, la pittura di Cimabue segna il progressivo distacco dalle
7 - Sette
La scala É il numero dell'armonia celeste, che si rispecchia nelle note e nei toni musicali, come pure nelle virtù che nobilitano gli esseri umani. Lo si può paragonare a una scala, i cui gradini portano a salire oppure  a scendere. Il 7 è una
Repubblica
Al di là di ogni parata o festa, vogliamo prendere spunto dalla ricorrenza di oggi, 2 giugno, per proporre una riflessione sul concetto di Repubblica ispirandoci a chi, tanto tempo prima di noi, ha riflettuto e approfondito il tema dello stato e