Gli acquedotti di Roma

Secondo Dionigi di Alicarnasso (60 a.C. circa – 7 a.C.), e altri storici dell’epoca, la grandezza dell’Impero Romano si identificava in particolare con tre opere: gli acquedotti, le strade e il sistema fognario (le cloache). Ne deriva un’immagine di Roma come città delle acque, infatti sulla base di calcoli riportati dai Cataloghi Regionari , pare […]

Read More Gli acquedotti di Roma

Il romitorio di Santa Petronilla (Gr)

Può capitare di fare un’escursione nel verde e di ritrovarsi al cospetto di antichi resti, testimonianze di un passato lontano, a volte misterioso, ma sempre emozionante. Proprio questo succede a chi si addentra nei boschi delle Bandite a nord-ovest di Pian di Rocca, frazione del comune di Castiglione della Pescaia, provincia di Grosseto, in Toscana. […]

Read More Il romitorio di Santa Petronilla (Gr)

Giotto (Agnolo di Bondone)

Colle di Vespignano (Firenze) 1266 ca. – Firenze 1337 Protagonista di una svolta clamorosa nella pittura medievale, Giotto è per unanime consenso il più geniale, versatile artista della sua epoca. Già i contemporanei lo paragonarono ai grandi maestri dell’antichità, dichiarandolo perfino superiore per il rarissimo ingegno, per l’incomparabile capacità di raffigurare le passioni. Prima di […]

Read More Giotto (Agnolo di Bondone)
Agosto 26, 2019

Tag: , , , ,

8 – Otto

L’equilibrio cosmico L’8 è il numero dell’equilibrio cosmico, il simbolo matematico dell’infinito, l’espressione della luce solare, la cifra che proietta l’individuo in uno stato superiore dell’essere, legato alla rinascita spirituale. La forma dell’8 è misteriosa: in essa è possibile vedere un cerchio piegato lungo un asse verticale invisibile, oppure due cerchi posti uno sopra l’altro, […]

Read More 8 – Otto
Agosto 6, 2019

Tag: , ,

Duccio di Buoninsegna

Siena1260 ca. – 1318 e 1321 Diverse notizie attestano la feconda carriera dell’artista senese: nel 1278 l’Ufficio della biccherna del Comune lo paga per dipingere casse di documenti; in seguito è incaricato di eseguire, secondo l’uso tipicamente senese, alcune tavolette (perdute) destinate a ornare i registri di biccherna. Data al 1285 la Pala di Santa […]

Read More Duccio di Buoninsegna

Cimabue

Ritratto di Cimabue, di Giorgio Vasari Cimabue (Cenni di Pepe, o Pepo), Firenze 1240 ? – 1302 Per la potente espressività, per i colori intensi che esaltano la plasticità dei corpi, la pittura di Cimabue segna il progressivo distacco dalle piattezze bizantine verso un linguaggio figurativo autonomo, finalmente occidentale, già in parte avviato a Firenze […]

Read More Cimabue
Luglio 26, 2019

Tag: , , , , ,

7 – Sette

La scala É il numero dell’armonia celeste, che si rispecchia nelle note e nei toni musicali, come pure nelle virtù che nobilitano gli esseri umani. Lo si può paragonare a una scala, i cui gradini portano a salire oppure  a scendere. Il 7 è una cifra ricchissima di implicazioni magico-religiose per via del fatto che […]

Read More 7 – Sette
Luglio 19, 2019

Tag: , ,

Nicola e Giovanni Pisano

Nicola e Giovanni Pisano Rispettivamente 1215 – 1278 circa; Pisa 1245 – Siena dopo il 1317 Nicola e Giovanni, padre e figlio, sono fra i primi a studiare l’antico con occhi attenti alle proporzioni del corpo umano. Nicola, che un documento del 1265 attesta a Pisa con il figlio, si forma nell’ambiente classicheggiante campano-pugliese, influenzato […]

Read More Nicola e Giovanni Pisano
Maggio 20, 2019

Tag: , ,

Pietro Cavallini

Pietro Cavallini Attivo a Roma e a Napoli fra 1273 e 1321 Grazie al rafforzamento del potere papale e alle raffinate aperture della cosmopolita corte napoletana, l’arte centromeridionale è vivacizzata fra Due e Trecento da committenze che favoriscono sperimentazioni cruciali per gli sviluppi dell’arte figurativa italiana; Pietro Cavallini spicca in tale scenario. Niente si sa […]

Read More Pietro Cavallini
Maggio 20, 2019

Tag: , ,